La Alpine A110 di seconda generazione uscirà di scena il prossimo anno e sarà sostituita da un veicolo elettrico 16 ore fa di Michael Gauthier Alpine costruirà le ultime 1.750 A110 di seconda generazione. La produzione si concluderà a metà 2026 dopo che saranno state prodotte quasi 30.000 unità. Un nuovo successore della A110 arriverà il prossimo anno come una vera auto sportiva elettrica. Le auto sportive leggere, relativamente accessibili e con motore centrale sono quasi sconosciute oggigiorno, ma la Alpine A110 ha servito gli appassionati dal 2017. Tuttavia, il suo tempo sta per scadere: il costruttore francese ha annunciato che le ultime unità stanno per entrare in produzione. Lo stabilimento Jean Rédélé di Dieppe produrrà solo altre 1.750 auto, incluse 50 unità dell’estrema A110 R 70. La produzione è programmata per concludersi a metà 2026 e, a quel punto, saranno state costruite quasi 30.000 A110 di seconda generazione. Altro: Alpine presenta la nuova A110 GTS e la special edition R 70 Anche se è triste vedere l’auto andare via, non sarà la fine della storia della A110. Anzi: il prossimo anno sarà introdotto un modello di terza generazione. Sarà basato sulla nuovissima Alpine High Performance Electric Platform (APP) e sarà una “vera auto sportiva elettrica”. Per quanto riguarda l’attuale modello, Alpine offre la A110, la A110 GTS e la A110 R 70. La coupé d’ingresso parte da €66.900 in Francia e monta un motore quattro cilindri turbo da 1,8 litri che sviluppa 248 hp (185 kW / 252 PS) e 236 lb-ft (320 Nm) di coppia. È abbinata a un cambio a doppia frizione a sette rapporti, che permette alla coupé da 2.429 lb (1.102 kg) di accelerare da 0-62 mph (0-100 km/h) in 4,5 secondi. La A110 GTS da €79.900 ha un motore potenziato che eroga 296 hp (221 kW / 300 PS) e 251 lb-ft (340 Nm) di coppia. Questo riduce il tempo nello 0-62 mph (0-100 km/h) a 4,2 secondi, mentre la velocità massima sale a 170 mph (274 km/h). Gli acquirenti troveranno anche sospensioni più sportive, un terminale di scarico sportivo attivo e cerchi forgiati da 18 pollici. Al vertice della gamma c’è la A110 R 70 da €122.900, che celebra il 70° anniversario del marchio. È limitata a 770 unità e presenta una serie di componenti in fibra di carbonio, tra cui il cofano, il tetto, le ruote e lo spoiler posteriore.
October 24, 2025 19:50 Incidents
A 42-year-old resident of Arzamas became the victim of scammers who promised her quick and easy income from investments. As a result, the woman lost almost 4 million rubles, of which 1 million she took out as a loan, the press service of the Main Directorate of the Ministry of Internal Affairs of Russia for the Nizhny Novgorod Region reported.
According to police, in mid-September 2025 an unknown person contacted the woman via messaging apps and phone calls. Under the pretext of additional earnings, he convinced her to transfer a large sum of money to "investment accounts."
The scammer regularly sent her payment links and insisted that the more she invested, the higher the profit would be. Over the course of a month the Arzamas resident transferred 2,940,000 rubles from her personal savings to the scammers, as well as one million rubles she took out as a loan.
But she never saw any profit, and at some point the scammer simply stopped responding.
The woman ultimately turned to the police. A criminal case on fraud was opened.
Earlier it was reported that scammers cheated Nizhny Novgorod residents out of 48 million rubles in a week.
NIA "Nizhny Novgorod" has a Telegram channel. Subscribe to stay informed about the main events, exclusive materials and operational information. Copyright © 1999—2025 NIA "Nizhny Novgorod". When reprinting, a hyperlink to NIA "Nizhny Novgorod" is mandatory. This resource may contain 18+ materials.
Другие Новости Нижнего (Н-Н-152)
La Alpine A110 di seconda generazione uscirà di scena il prossimo anno e sarà sostituita da un veicolo elettrico 16 ore fa di Michael Gauthier Alpine costruirà le ultime 1.750 A110 di seconda generazione. La produzione si concluderà a metà 2026 dopo che saranno state prodotte quasi 30.000 unità. Un nuovo successore della A110 arriverà il prossimo anno come una vera auto sportiva elettrica. Le auto sportive leggere, relativamente accessibili e con motore centrale sono quasi sconosciute oggigiorno, ma la Alpine A110 ha servito gli appassionati dal 2017. Tuttavia, il suo tempo sta per scadere: il costruttore francese ha annunciato che le ultime unità stanno per entrare in produzione. Lo stabilimento Jean Rédélé di Dieppe produrrà solo altre 1.750 auto, incluse 50 unità dell’estrema A110 R 70. La produzione è programmata per concludersi a metà 2026 e, a quel punto, saranno state costruite quasi 30.000 A110 di seconda generazione. Altro: Alpine presenta la nuova A110 GTS e la special edition R 70 Anche se è triste vedere l’auto andare via, non sarà la fine della storia della A110. Anzi: il prossimo anno sarà introdotto un modello di terza generazione. Sarà basato sulla nuovissima Alpine High Performance Electric Platform (APP) e sarà una “vera auto sportiva elettrica”. Per quanto riguarda l’attuale modello, Alpine offre la A110, la A110 GTS e la A110 R 70. La coupé d’ingresso parte da €66.900 in Francia e monta un motore quattro cilindri turbo da 1,8 litri che sviluppa 248 hp (185 kW / 252 PS) e 236 lb-ft (320 Nm) di coppia. È abbinata a un cambio a doppia frizione a sette rapporti, che permette alla coupé da 2.429 lb (1.102 kg) di accelerare da 0-62 mph (0-100 km/h) in 4,5 secondi. La A110 GTS da €79.900 ha un motore potenziato che eroga 296 hp (221 kW / 300 PS) e 251 lb-ft (340 Nm) di coppia. Questo riduce il tempo nello 0-62 mph (0-100 km/h) a 4,2 secondi, mentre la velocità massima sale a 170 mph (274 km/h). Gli acquirenti troveranno anche sospensioni più sportive, un terminale di scarico sportivo attivo e cerchi forgiati da 18 pollici. Al vertice della gamma c’è la A110 R 70 da €122.900, che celebra il 70° anniversario del marchio. È limitata a 770 unità e presenta una serie di componenti in fibra di carbonio, tra cui il cofano, il tetto, le ruote e lo spoiler posteriore.
Nizhny Novgorod News
